Capitale Lavoro ha sviluppato una soluzione per la gestione del catasto delle strade di competenza della della Citta metropolitana di Roma Capitale. L’infrastruttura sviluppata si compone principalmente di due componenti:
- Una metodologia, implementata sul campo per 200 km iniziali, che consente di ottenere la georeferenziazione e la rappresentazione su sistemi cartografici degli attributi tecnici delle strade.
- Un’architettura software open source che consente di usufruire delle restituzione degli oggetti lavorati in modalità client/server con funzionalità di streaming dedicate.
Capitale Lavoro ha svolto le attività per l’aggiornamento del catasto strade e gestione degli impianti pubblicitari, passi carrabili, segnaletica stradale, paline e fermate bus. Tale attività ha interessato le strade di competenza della Citta metropolitana di Roma Capitale di cui è stato effettuato il rilevamento per 2000 km e la restituzione per 200 km iniziali.
La soluzione consente di gestire dalla postazione dell’utente, le attività manutentive riguardanti l’infrastruttura viaria e gli attributi tecnici definiti dalla normativa vigente, come ad esempio segnaletica orizzontale e verticale, impianti pubblicitari, accessi e passi carrabili.
Tali attributi sono inquadrati in un database territoriale, arrichito di dati cartografici di interesse sia raster che vettoriali, e possono essere rappresentati attraverso il software implementato (WEGE 2.0 ) . Gli utenti, attraverso l’uso del sistema, possono identificare geograficamente la tratta di strada oggetto della
manutenzione e gli elementi di pertinenza, direttamente dalla postazione di lavoro.