La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno.

- Casella PEC da 1GB con traffico illimitato
- Configurabile su client di posta
- Accesso via web
- Ricezione mail non certificate
- Antivirus
- Antispam, come richiesto da normativa
Questo sistema presenta delle forti similitudini con il servizio di posta elettronica “tradizionale”, cui però sono state aggiunte delle caratteristiche tali da fornire agli utenti la certezza, a valore legale, dell’invio e della consegna dei messaggi e-mail al destinatario.
La Posta Elettronica Certificata, garantisce, in caso di contenzioso, l’opponibilità a terzi del messaggio
In ogni avviso inviato dai gestori è apposto anche un riferimento temporale che certifica data ed ora di ognuna delle operazioni descritte.
I gestori inviano ovviamente avvisi anche in caso di errore in una qualsiasi delle fasi del processo (accettazione, invio, consegna) in modo che non ci siano mai dubbi sullo stato della spedizione di un messaggio. Se il mittente dovesse smarrire le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata dal gestore per 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse
costi di spedizione A/R verso i privati.
DPR 11 febbraio 2005 n.68, DM 2 novembre 2005
Referente amministrativo
Nome e Cognome
e-mail nome.cognome@capitalelavoro.it
Referente tecnico
Nome e Cognome
e-mail nome.cognome@capitalelavoro.it
Helpdesk di primo livello
e-mail ali@capitalelavoro.it
Tel. +39 068358322
Fax: +39 068541473
Punti di Forza
- Servizio gratuito
- Validità legale dei messaggi inviati/ricevuti
- Ricevuta di avvenuta e mancata consegna
- Non ripudiabilita’ del messaggio inviato/ricevuto